CARTA D'IDENTITA'
La carta d'identità può essere rilasciata solo ai cittadini residenti nel Comune (in formato elettronico) o ai cittadini AIRE (in formato cartaceo).
Si richiede di telefonare per prendere appuntamento per il rilascio della carta d'identità negli orari di apertura dello sportello.
Il giorno dell'appuntamento, il richiedente deve recarsi all'Ufficio Anagrafe con:
- una fototessera recente in formato cartaceo
- la tessera sanitaria
- carta di identità scaduta o deteriorata / la denuncia in caso di furto o smarrimento del precedente documento
- € 22,00 in contanti.
Per i cittadini extracomunitari: devono esibire il passaporto e il permesso di soggiorno in corso di validità.
Per i minorenni: per i bambini fino a 11 anni devono presentarsi in Comune ENTRAMBI I GENITORI contemporaneamente. Dai 12 anni compiuti deve presentarsi allo sportello anche il minore per apporre la propria firma. Per i minori stranieri può presentarsi solo un genitore poichè la carta d'identità dei cittadini stranieri non è comunque valida per l'espatrio.
RILASCIO
Viene rilasciata una documentazione sostitutiva della nuova carta d'identità. Il Comune riceverà la nuova carta entro circa 6 giorni lavorativi e invierà un SMS indicante la disponibilità del documento e gli orari in cui poterlo ritirare (orari dell'ufficio anagrafe).
SMARRIMENTO / FURTO
In caso di smarrimento / furto della CIE, il cittadino è tenuto a sporgere regolare denuncia presso le forze dell’ordine. La richiesta di rinnovo dovrà essere presentata unitamente alla denuncia.
DURATA
La sua durata varia secondo le fasce d’età di appartenenza, e precisamente:
- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
- 10 anni per i maggiorenni.
La scadenza è il giorno del compleanno.
Il cambio di residenza o dell’indirizzo NON comportano la sostituzione e/o l’aggiornamento della carta di identità che continuerà ad essere valida fino alla naturale scadenza (circolare Min. Interno n. 24 del 31.12.1992). Chi è già in possesso di un documento valido non dovrà fare nulla: infatti le carte d'identità cartacee tradizionali già emesse rimangono valide fino alla loro scadenza naturale.